Condividi...
o copia il link
Giro della Valle del Salto (punto di partenza direttamente presso l'appartamento di vacanza Casa alla Cascata a Maggia)
OutdoorActive: Percorsi e mappe escursionistiche (Escursioni in Vallemaggia)
Cascata del Salto, Maggia (cartina / percorso migliore a partire da Casa alla Cascata / dettagli)
Cascata di Aurigeno (cartina) (4 minuti da Maggia)
Cascata Pózz Fróda, Giumaglio (cartina / dettagli) (4 minuti da Maggia)
Cascata delle Sponde, Riveo (cartina / dettagli) (6 minuti da Maggia)
Cascata di Foroglio, Bavonatal (cartina / dettagli) (22 minuti da Maggia)
Museo di Cevio: esposizione sul passato rurale della valle (12 minuti da Maggia)
Cittadine di Ascona e Locarno sul Lago Maggiore (15 minuti da Maggia)
Val Bavona, una delle valli più belle e più selvagge (senza elettricità) delle Alpi svizzere (16 minuti da Maggia)
Chiesetta alpina dell'architetto Mario Botta costruita con marmo bianco di Peccia e gneiss della Vallemaggia, Mogno, Val Lavizzara (36 minuti da Maggia)
Laghetti alpini di Robiei: I laghetti ai piedi del ghiacciao del Basodino sono raggiungibili in funivia da San Carlo in Val Bavona (San Carlo: 30 minuti da Maggia)
Bosco Gurin, Vallemaggia: Il villaggio più alto del Ticino a 1500 m s.l.m., abitato dalla comunità Walser già nel XIII secolo, con un museo che illustra lo stile di vita Walser (45 minuti da Maggia)
Rasa, Centovalli: un incantevole villaggio di case in pietra, raggiungibile solo a piedi o con la funivia da Verdasio (Verdasio: 27 minuti da Maggia)
Valle Verzasca: fiume e diga idroelettrica (30 minuti da Maggia)
Giardini botanici delle Isole di Brissago. Raggiungibile anche in barca da Ascona) (Brissago: 25 minuti da Maggia
Grotto Pozzasc, Peccia (26 minuti da Maggia) - assolutamente da non perdere! Riservare in anticipo un tavolo accanto all'acqua.
Grotto America, Ponte Brolla (9 minuti da Maggia)
Grotto Mai Morire, Avegno (4 minuti da Maggia)
Ristorante Eco-Hotel Cristallina, Coglio (4 minuti da Maggia)
Ristorante Quadrifoglio, Maggia